Ecco i metodi
Con Internet Explorer
Andate su: Strumenti > Opzioni Internet > Elimina… e vi si aprirà una finestra in cui spuntate solo la voce: File Temporanei Internet e cliccate su Elimina.
Su Facebook andate alla pagina del video che vi interessa e vedetelo tutto fino alla fine, in modo da essere sicuri di averlo memorizzato tutto sul nostro hard disk, nella memoria cache del Browser.
Fatto questo, andiamo su: Strumenti > Opzioni Internet > Impostazioni e si aprirà una finestra in cui dovete cliccare su: Visualizza File.
Vi si aprirà una cartella del vostro computer, ora basta trovare il file.
ordinate i file per dimensione,(quindi tasto destro-ordina per dimensione) solitamente i video hanno come nome solo numeri, per esempio “438250445923456.mp4″, (se non avete abilitato la visione delle estensioni dei file il .mp4 non lo vedrete) solitamente i video hanno una dimensione maggiore del resto degli altri file e inoltre dovrebbero avere a fianco l’icona del vostro programma di riproduzione video preferito. Non vi resta che selezionare il file video, fare copia e incollarlo dove preferite, per esempio sul Desktop.
Se nel caso non riuscite a leggerlo potrete scaricare il software real player o quick time ( gratuito) o format factory(gratuito) per convertire il file in un formato leggibile dal vostro pc.
Con Google Chrome
Scaricate il programma gratuito ChromeCacheView,da qu http://www.nirsoft.net/utils/chromecacheview.zip decomprimetelo e avviate il file ChromeCacheView (potete rendere il programma in italiano decomprimendo nella stessa cartella del programma il file della lingua italiana) scaricabile da qui http://www.nirsoft.net/utils/trans/chromecacheview_italian.zip
Troverete nell’elenco tanti file, per velocizzare la ricerca dei file video conviene impostare che vengano visualizzati solo i file video, per fare ciò cliccate su Opzioni e lasciate la spunta solo a "show video files" (o file video) (vedi in figura qui)
http://tinypic.com/view.php?pic=14ctgxw&s=5
A questo punto avrete elencati tutti i file video presenti nella cache di Google Chrome
Selezionate il video (o i video) che volete salvare e cliccate l’icona indicata nella figura qui in basso (oppure premete il tasto F4, oppure cliccate dal menu su File > Copia i file cache selezionati in…)

Selezionate la cartella dove volete salvare il video, cliccate OK e verrà copiato nella cartella selezionata il file video di facebook.
Con Mozilla Firefox
Scaricate il programma gratuito MozillaCacheView da qui http://www.nirsoft.net/utils/mozillacacheview.zip decomprimetelo e avviate il file ChromeCacheView (potete rendere il programma in italiano decomprimendo nella stessa cartella del programma il file della lingua italiana http://www.nirsoft.net/utils/trans/mozillacacheview_italian.zip)
Il resto della procedura per scaricare i video da facebook è identica a quella per Google Chrome
Nessun commento:
Posta un commento